Circa l'azienda

'La necessità è la madre di tutte le invenzioni'
Abbiamo creato Preservia esclusivamente osservando uno dei problemi che ci circondano. I rifiuti di plastica causano danni enormi all'ecosistema marino poiché le creature acquatiche non possono distinguere tra i rifiuti di plastica e il loro cibo naturale.

Il resto dei rifiuti di plastica che non finisce in mare ma nelle discariche è comunque fonte di inquinamento del terreno sottostante durante il processo di degradazione mentre se viene bruciato contribuisce all’aumento dei gas serra in un momento in cui, ogni parte del mondo, sta avvertendo i cambiamenti nella vita quotidiana a causa del surriscaldamento globale.

Inoltre, la maggior parte delle materie plastiche monouso e pure le alternative "eco" compostabili sono trattate chimicamente e comportano effetti collaterali per la nostra salute e sull’ambiente. Pure i piatti di carta biodegradabili, che rappresentavano fin’ora la scelta più ecologica, implicano un danno all’ambiente a causa dell’abbattimento di alberi necessari alla loro produzione. In aggiunta a tali problematiche si deve tenere di conto che spesso le soluzioni più ecologiche non sono economicamente alla portata di tutti.


Gli ordini da asporto fanno sì che 269.000 tonnellate di plastica finiscano negli oceani ogni anno. Utilizziamo 500 miliardi di bicchieri di plastica ogni anno

Preservia:

un incontro casuale tra un medico e un ingegnere aerospaziale e le conversazioni che ne sono scaturite hanno portato alla creazione di Preservia. Intendiamo fornire prodotti per la tavola biodegradabili al 100%, privi di sostanze chimiche, 0% alto sfruttamento di risorse e a prezzi convenienti. Inoltre, nel nostro piccolo l'obiettivo di Preservia è quello di portare un contributo nella ricerca sui prodotti che aiutano a preservare il nostro pianeta. Miriamo inoltre a fornire lavoro alle donne nelle società emarginate nei paesi in via di sviluppo come l'India e il Vietnam. Cogliamo anche l'occasione per manifestarvi ulteriormente il nostro intento nel sensibilizzare alla riduzione dei consumi e a compiere sforzi individuali per cambiare i nostri stili di vita, al fine di migliorare il mondo che ci circonda.

“Soluzioni tradizionali per i problemi moderni “

Obiettivi::

  • • Utilizzare le foglie di palma cadute naturalmente nelle vaste foreste indiane che rappresentano un serbatoio sconfinato di materia prima in tal senso. Trasformare quindi uno scarto in prodotti biologici che sono compostabili al 100%.
  • • Queste foglie trasformate in tazze, piatti, posate rispondono alle esigenze dell'uomo comune in tutto il mondo a prezzi molto convenienti, accessibili e attraenti.
  • • Opportunità di lavoro nelle aree rurali e nelle città dei paesi in via di sviluppo, in particolare per l'emancipazione delle donne, aiutandole ad essere autosufficienti in società dove vengono ancora emarginate.
  • • Investire in ricerca e sviluppo di prodotti durevoli che rispettino la natura in altri settori come il confezionamento e l'imballaggio e i tessuti.
  • • Fornire prodotti conformi a uno standard mondiale indipendentemente da regioni o paesi diversi. Crediamo che ogni persona abbia il diritto di accedere a una vita sana e biologica indipendentemente dalla sua condizione economica.


“Un consumatore può usare solo i prodotti che viene alimentato.“